La FINANZA AGEVOLATA consente di beneficiare di contributi e sgravi fiscali, grazie agli incentivi che le istituzioni – dall’Unione Europea fino agli Enti Locali – mettono a disposizione delle imprese per favorire gli investimenti in progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e sostenibilità, così da migliorarne la competitività e ridurre il time to market.
L'agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili per un importo massimo di 70.000,00 euro.
Soggetti beneficiari: MPMI in qualunque forma giuridica con sede legale o unità locale in Emilia Romagna praticanti in attività ricettive alberghiere o all'aria aperta
L'agevolazione: L’agevolazione per favorire la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica e dei relativi servizi, la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche dell’Emilia-Romagna che svolgono attività ricettive.
Un’agevolazione volta a sostenere lo sviluppo competitivo delle strutture ricettive e la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, il tutto tramite interventi di riqualificazione e realizzazione di nuove imprese ricettive alberghiere e non alberghiere.
L’agevolazione per favorire l’incremento dell’export e delle imprese esportatrici incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco. Il bando intende supportare progetti di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.
L’agevolazione per sostenere i settori culturali e creativi nella realizzazione di attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.
Il bando finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.
L’agevolazione per favorire l’incremento dell’export e delle imprese esportatrici incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco. Il bando intende supportare progetti di promozione internazionale realizzati da micro, piccole e medie imprese e da Soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA).
L'agevolazione: Il fondo rotativo con la finalità di agevolare gli investimenti strumentali e lo sviluppo delle imprese del turismo, in conformità con le previsioni del PNRR.
L'agevolazione: Il bando che agevola gli investimenti diretti all’efficientamento energetico, alla sostenibilità e dall’economia circolare.
Soggetti beneficiari: MPMI con codice ATECO di tutti i settori ad eccezione (continua..)
L'agevolazione: L’agevolazione per sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico.
L'agevolazione: Il Fondo finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
L'agevolazione: Le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti.
L'agevolazione: Una forma di microcredito che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
L'agevolazione: Un fondo di equity che acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle PMI.
L'agevolazione: L’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali.
L'agevolazione: È un incentivo che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica.
L'agevolazione: Un credito d’imposta finalizzato ad incentivare gli investimenti in beni strumentali interconnessi ed integrati con i sistemi aziendali.
Soggetti beneficiari: Tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane di tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca.
PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.
JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.
STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.
ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.
SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.
BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.
INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura
ANTIRICICLAGGIO
BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.
CONTROLLO DI GESTIONE
DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.
DVR
Documento valutazione rischi.
FINANZA AGEVOLATA
GDPR
Privacy e sicurezza informatica.
MOG 231
Modello organizzativo gestionale
RISORSE UMANE
FORMAZIONE FINANZIATA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
APPRENDISTATO
TIROCINI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento