Ricerca bandi

La FINANZA AGEVOLATA consente di beneficiare di contributi e sgravi fiscali, grazie agli incentivi che le istituzioni – dall’Unione Europea fino agli Enti Locali – mettono a disposizione delle imprese per favorire gli investimenti in progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e sostenibilità, così da migliorarne la competitività e ridurre il time to market.

Quale bando stai cercando ?

Bando per le imprese femminili innovative montane | Ottima Formazione | Ravenna

Bando per le imprese femminili innovative montane

  Soggetti beneficiari:Micro e piccole imprese con la qualifica di start up innovative femminili.

 L'agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili per un importo massimo di 70.000,00 euro.

Bando per il sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo

  Soggetti beneficiari: MPMI in qualunque forma giuridica con sede legale o unità locale in Emilia Romagna praticanti in attività ricettive alberghiere o all'aria aperta

 L'agevolazione: L’agevolazione per favorire la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica e dei relativi servizi, la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche dell’Emilia-Romagna che svolgono attività ricettive.

Bando per il sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

Un’agevolazione volta a sostenere lo sviluppo competitivo delle strutture ricettive e la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, il tutto tramite interventi di riqualificazione e realizzazione di nuove imprese ricettive alberghiere e non alberghiere.

Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI - 2023

L’agevolazione per favorire l’incremento dell’export e delle imprese esportatrici incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco. Il bando intende supportare progetti di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.

Bando Transizione ecologica organismi culturali e creativi - TOCC

Transizione ecologica organismi culturali e creativi - TOCC

L’agevolazione per sostenere i settori culturali e creativi nella realizzazione di attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.

Bando nuova impresa 2023. Il bando finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.

Bando Nuova Impresa 2023

Il bando finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.

Bando per il sostegno a progetti di promozione dell'Export e partecipazione ad eventi fieristici nel 2023

Bando per il sostegno a progetti di promozione dell'Export e partecipazione ad eventi fieristici nel 2023

L’agevolazione per favorire l’incremento dell’export e delle imprese esportatrici incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco. Il bando intende supportare progetti di promozione internazionale realizzati da micro, piccole e medie imprese e da Soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA).

Fondo rotativo imprese turismo - FRI-Tur

Fondo rotativo imprese turismo - FRI-Tur

  Soggetti beneficiari: Imprese, anche di grandi dimensioni, che esercitano attività alberghiera, agrituristica

L'agevolazione: Il fondo rotativo con la finalità di agevolare gli investimenti strumentali e lo sviluppo delle imprese del turismo, in conformità con le previsioni del PNRR.

Bando Efficienza Energetica, sostenibilità ed economia circolare

Bando Efficienza Energetica, sostenibilità ed economia circolare

  Soggetti beneficiari: MPMI con sede legale e/o unità locale oggetto dell’intervento nella circoscrizione della Camera di Commercio di Ravenna.

L'agevolazione: Il bando che agevola gli investimenti diretti all’efficientamento energetico, alla sostenibilità e dall’economia circolare.

Unioncamere Lombardia - Efficienza energetica

Unioncamere Lombardia - Efficienza energetica

  Soggetti beneficiari: MPMI con codice ATECO di tutti i settori ad eccezione (continua..)

 L'agevolazione: L’agevolazione per sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico.
Bando Efficienza energetica

Bando Efficienza energetica

  Soggetti beneficiari: MPMI con codice ATECO di tutti i settori ad eccezione (continua..)

 L'agevolazione: L’agevolazione per sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico.

Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare

Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare

  Soggetti beneficiari: Le imprese operanti nel settore “Ristorazione con somministrazione“/"Gelaterie e pasticcerie”

 L'agevolazione: Il Fondo finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.

On_ Nuove - Oltre nuove Imprese a Tasso Zero

On_ Nuove - Oltre nuove Imprese a Tasso Zero

  Soggetti beneficiari: L'incentivo dedicato alle micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età..

 L'agevolazione:  Le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti.

Nuovo Selfiemployment

Nuovo Selfiemployment

 Soggetti beneficiari: Ai seguenti soggetti residenti nel territorio nazionale: NEET, Donne inattive....

L'agevolazione: Una forma di microcredito che finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.

Cresci al Sud

Cresci al Sud

 Soggetti beneficiari: PMI con con sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

 L'agevolazione: Un fondo di equity che acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle PMI.

Resto al Sud

Resto al Sud

  Soggetti beneficiari: Nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

 L'agevolazione: L’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali.

Fondo Nazionale efficienza energetica

Fondo Nazionale efficienza energetica

  Soggetti beneficiari: Imprese (sia in forma singola sia in forma associata); ESCO (sia in forma singola sia in forma associata); Pubbliche amministrazioni.

 L'agevolazione: È un incentivo che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica.

Credito d'Imposta Beni Strumentali 4.0

Credito d'Imposta Beni Strumentali 4.0

  Soggetti beneficiari: Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato.

 L'agevolazione: Un credito d’imposta finalizzato ad incentivare gli investimenti in beni strumentali interconnessi ed integrati con i sistemi aziendali.

Beni Strumentali - "Nuova Sabatini"

Beni Strumentali - "Nuova Sabatini"

  Soggetti beneficiari: Tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane di tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca.

 L'agevolazione: Sostiene gli investimenti per acquistare, con finanziamento bancario o in leasing, macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.

Strumenti per accedere agli incentivi

Industria 
4.0

Scopri di più

Strumenti
Invitalia

Scopri di più

Fondi
Regionali

Scopri di più

Bandi camere di commercio

Scopri di più

Cosa possiamo fare per te

Studio di fattibilità

Valutiamo la possibilità di presentazione del progetto in base alle informazioni ed ai dati raccolti presso il cliente.

Progettazione

Predisponiamo tutta la documentazione necessaria alla partecipazione al bando.

Presentazione della domanda

Effettuiamo il caricamento dei documenti e l’invio delle domande tramite le apposite piattaforme.

Rendicontazione

Verifichiamo il buon esito del progetto e presentiamo i documenti di rendicontazione delle spese.

Richiedi informazioni

è senza impegno

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.

DVR
Documento valutazione rischi.

FINANZA AGEVOLATA

GDPR
Privacy e sicurezza informatica.

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

RISORSE UMANE

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram