Fondo rotativo imprese turismo - FRI-Tur

Fondo rotativo imprese turismo - FRI-Tur

Soggetti beneficiari

Imprese, anche di grandi dimensioni, che esercitano attività alberghiera, agrituristica, che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici. Le imprese devono essere in contabilità ordinaria ed essere in possesso di una positiva valutazione del merito di credito e di una delibera di finanziamento da parte di una Banca finanziatrice convenzionata.

Finalità

Il fondo rotativo con la finalità di agevolare gli investimenti strumentali e lo sviluppo delle imprese del turismo, in conformità con le previsioni del PNRR.

Spese ammissibili

Sono ammissibili i seguenti interventi:

  • Riqualificazione energetica delle strutture di cui al decreto del Ministero dello sviluppo economico 6 agosto 2020 (Superbonus 110%);
  • Interventi di riqualificazione antisismica;
  • Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
  • Interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri, funzionali alla realizzazione degli interventi sopra elencati;
  • Interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali;-Interventi per la digitalizzazione ed acquisto/rinnovo di arredi.

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • Servizi di progettazione, nella misura massima del 2%;
  • Suolo aziendale e sue sistemazioni, nella misura massima del 5% dell’importo complessivo ammissibile del Programma d’investimento;
  • Fabbricati, opere murarie e assimilate, nella misura massima del 50% dell’importo complessivo ammissibile del Programma d’investimento;
  • Macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
  • Spese per la digitalizzazione, massimo 5% della spesa ammissibile.
I programmi d’investimentodevono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domandaed avere importo compreso tra 500.000 euro e 10.000.000 euro.

Tipologia

  • Finanziamento agevolato con tasso pari allo 0,5% e durata compresa tra 4 e 15 anni, erogato da Cassa Depositi e Prestiti, unitamente a
  • Finanziamento bancario, a tasso di mercato ed erogato da una banca convenzionata;
  • Contributo a fondo perduto di importo variabile tra il 5% e il 35% delle spese ammissibili

Apertura

Dalle ore 12.00 del 1 marzo 2023, fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023. Dal 30 gennaio 2023sarà possibile collegarsi alla piattaforma web per scaricare la documentazione.

Richiedi informazioni

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

Sistemi Ravenna, formazione in paghe, corso in paghe. Software contabilità. Corso riconosciuto

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.

DVR
Documento valutazione rischi.

GDPR
Privacy e sicurezza informatica.

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

PROCEDURE AZIENDALI

RISORSE UMANE

  • Organizzazione aziendale
  • Valutazione delle performance
  • Bilancio delle competenze

FINANZA AGEVOLATA

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2023 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Nomina responsabile del trattamento

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram