Naviga su tutti i nostri siti
Costituito nel 2001 dalle principali Centrali Cooperative (Confcooperative, LegaCoop e AGCI) e dalle organizzazione sindacali dei lavoratori CGIL, CISL e UIL, ha come obiettivo la promozione di pratiche di formazione continua delle imprese aderenti che ne fanno richiesta, attraverso due canali: il Fondo di Rotazione e il Conto Formativo.
Il Fondo di Rotazione opera per mezzo di Avvisi periodici per il finanziamento di piani formativi Concordati di tipo Standard (solo attività formativa) o Complesso (attività formativa e non).
Qui l'impresa utilizza direttamente le risorse versate.
Il piano formativo si può presentare in ogni momento dell'anno.
I piani formativi non sono sottoposti a valutazione e possono prevedere attività formative anche "obbligo di legge".
I contributi non sono sottoposti agli aiuti di stato.
Il Conto Formativo è il canale di accesso diretto alle risorse per la formazione che restituisce l’80% della disponibilità aziendale, ossia dei versamenti annuali dello 0,30%. Le grandi e medie imprese aderenti che hanno una disponibilità aziendale superiore a 5.000 € (soprasoglia) accedono direttamente al Conto Formativo e possono: presentare uno o più piani formativi, cumulare le risorse per 2 anni, richiedere un anticipo sulle risorse 2019 e 2020. Le PMI aderenti che hanno una disponibilità aziendale inferiore a 5.000€ (sottosoglia) e che hanno effettuato la scelta entro il 20 aprile 2020, possono accedere direttamente alle proprie risorse 2018 presentando un piano formativo entro e non oltre il 29 gennaio 2021.
PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.
JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.
STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.
ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.
SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.
BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.
INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura
ANTIRICICLAGGIO
BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.
CONTROLLO DI GESTIONE
DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.
DVR
Documento valutazione rischi.
GDPR
Privacy e sicurezza informatica.
MOG 231
Modello organizzativo gestionale
PROCEDURE AZIENDALI
RISORSE UMANE
FINANZA AGEVOLATA
FORMAZIONE FINANZIATA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
APPRENDISTATO
TIROCINI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Copyright 2023 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Nomina responsabile del trattamento