Innovazione & Digitalizzazione

Quale bando stai cercando ?

Bando per il rafforzamento e l'aggregazione delle attività libero professionali

  Soggetti beneficiari: Liberi professionisti iscritti ad Ordini o collegi professionali, in forma singola, associata o societaria e liberi professionisti titolari di partita IVA, autonomi, operanti in forma singola, o associata (esclusa la forma di impresa), che svolgono attività professionali non rientranti in quelle riservate agli iscritti a Ordini e Collegi professionali.

 L'agevolazione: L’agevolazione per sostenere i progetti di innovazione delle attività professionali, incentivandone il rafforzamento, la crescita e l’aggregazione. Particolare attenzione sarà riservata alle iniziative di aggregazione dei professionisti, allo scopo di aumentare la gamma dei servizi offerti in ottica integrata.

Bando per il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all'innovazione delle imprese

Bando per il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all'innovazione delle imprese

  Soggetti beneficiari: MPMI operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione, regolarmente costituite, attive ed iscritte nel Registro delle Imprese ed aventi unità locale o sede operativa in Emilia-Romagna.

 L'agevolazione: L’agevolazione che mira a rafforzare i sistemi produttivi regionali al fine di renderli più reattivi e resilienti promuovendo la competitività e la sostenibilità delle imprese manifatturiere e di quelle operanti nell’ambito dei servizi alla produzione tramite il sostegno a investimenti di carattere innovativo e sostenibile.

Bando per il sostegno alle start up innovative

Bando per il sostegno alle start up innovative

  Soggetti beneficiari: Micro e piccole imprese regolarmente costituite, aventi unità locale in cui si realizza il progetto in Emilia-Romagna ed iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative.

 L'agevolazione: L’agevolazione che mira a sostenere lo sviluppo ed il consolidamento nel territorio regionale di Startup innovative che realizzano investimenti connessi a risultati di ricerca o prodotti innovativi con lo scopo di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato.

TOCC - Transizione Organismi Culturali e Creativi

TOCC - Transizione Organismi Culturali e Creativi

  Soggetti beneficiari: MPMI, in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni (continua..)

 L'agevolazione: L’agevolazione per fornire supporto ai settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale lungo l'intera catena del valore. L'obiettivo generale è sostenere la ripresa e il rilancio dei settori culturali e creativi, cioè tutti i settori le cui attività si basano su valori culturali ed espressioni artistiche ed altre espressioni creative.

Richiedi informazioni

è senza impegno

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.

DVR
Documento valutazione rischi.

FINANZA AGEVOLATA

GDPR
Privacy e sicurezza informatica.

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

RISORSE UMANE

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Entra a far parte della community di OttimaIscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti e novità a te dedicati ogni mese.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram