Transizione ecologica organismi culturali e creativi - TOCC

Bando Transizione ecologica organismi culturali e creativi - TOCC

Soggetti beneficiari

Micro e piccole imprese società di capitali o di persone, cooperative, fondazioni, associazioni riconosciute e non, organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, Enti del Terzo Settore. I soggetti devono far parte dei settori culturali e creativi le cui attività si basano su valori culturali ed espressioni artistiche e altre espressioni creative individuali o collettive.

Ambiti di attività dei soggetti realizzatori:

  • Architettura e design;
  • Artigianato artistico;
  • Audiovisivo e radio (inclusi film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia);
  • Musica, festival, arti dello spettacolo (incluso teatro e danza);
  • Moda;
  • Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi biblioteche, musei e archivi);
  • Letteratura, editoria e libri;
  • Arti visive (inclusa fotografia);
  • Area interdisciplinare (per soggetti che operano in più ambiti tra quelli elencati).

È possibile partecipare con progetti a rete di almeno 3 imprese e massimo 5.

Finalità

L’agevolazione per sostenere i settori culturali e creativi nella realizzazione di attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.

Spese ammissibili

Sono ammissibili spese per:

a) impianti, macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili di ultima generazione, a basso impatto ambientale e finalizzati all’utilizzo del ciclo produttivo green; b) servizi specialistici e beni immateriali ad utilità pluriennale: programmi informatici, brevetti, licenze e marchi, certificazioni, know-how supportate da apposita perizia giurata; c) opere murarie per l’adeguamento alle condizioni necessarie alla realizzazione del progetto (max 20% delle spese di investimento); d) spese per capitale circolante: materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti, utenze, canoni di locazione, prestazioni di servizi non rientranti nelle spese per servizi specialistici di cui alla lettera b), nuovo personale assunto (max 20% delle spese di investimento).

Tipologia

Contributo a fondo perduto pari all’80% della spesa ammissibile e di importo massimo pari a 75.000 euro.

Apertura

Dalle ore 12:00 dell’11 maggio 2023 fino alle 18:00 del 12 luglio 2023

Richiedi informazioni

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.

DVR
Documento valutazione rischi.

FINANZA AGEVOLATA

GDPR
Privacy e sicurezza informatica.

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

RISORSE UMANE

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram