Naviga su tutti i nostri siti
Il settore del turismo è da sempre un importante pilastro dell'economia, attraendo viaggiatori da tutto il mondo e generando opportunità di crescita per le imprese locali. Tuttavia, la recente incertezza globale ha posto diverse sfide a quest'industria vitale. Per sostenere e potenziare le imprese turistiche in tempi di cambiamento, è emersa l'iniziativa del "Fondo Rotativo per le Imprese del Turismo". Questo fondo innovativo si pone come un meccanismo cruciale per finanziare progetti promettenti e sostenere la crescita sostenibile nel settore turistico.
Scopriamo insieme come questo fondo unico sta contribuendo a trasformare il panorama delle imprese del turismo, aprendo nuove opportunità e stimolando lo sviluppo economico delle destinazioni turistiche in tutto il mondo. A CHI SI RIVOLGESi rivolge alle imprese, anche di grandi dimensioni, attive nel settore turistico-alberghiero;
L'AGEVOLAZIONEIl bando può essere erogato un finanziamento a tasso agevolato unito ad un finanziamento bancario da parte di una banca convenzionata, insieme ad un contributo a fondo perduto massimo di importo variabile tra il 5% e il 35% delle spese ammissibili;
SPESE AMMISSIBILIGli interventi dovranno riguardare:
APERTURADalle ore 12.00 del 1 marzo 2023, fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023. Dal 30 gennaio 2023 sarà possibile collegarsi alla piattaforma web per scaricare la documentazione.
Per maggiori informazioni visita la pagina del bando |
Promuoviamo progetti innovativi per una gestione energetica sostenibile e responsabile, abbracciando l'economia circolare per un futuro ecologico e redditizio. A CHI SI RIVOLGESi rivolge alle MPMI con sede legale e/o unità locale oggetto dell’intervento nella circoscrizione della Camera di Commercio di Ravenna.
L'AGEVOLAZIONEIl bando che agevola gli investimenti diretti all’efficientamento energetico, alla sostenibilità e dall’economia circolare.
SPESE AMMISSIBILIGli interventi dovranno riguardare:
Le spese possono essere integralmente sostenute, e quietanzate, a partire dal 1 luglio2022 fino al giorno di presentazione della domanda (si fa riferimento alla data deldocumento di spesa), comunque non oltre il 30 giugno 2023.
APERTURADalle ore 11.00 del 1 febbraio 2023 alle ore 16 del 22 marzo 2023. In caso di esaurimento del plafond le domande saranno accolte con riserva.
Per maggiori informazioni visita la pagina del bando
|
Benvenuti mondo del Fondo Starter Emilia-Romagna, un programma di agevolazioni dedicato con amore e impegno alle piccole imprese del territorio. Questa iniziativa mira a sostenere e promuovere lo sviluppo delle aziende locali, fornendo loro strumenti concreti per crescere e prosperare A CHI SI RIVOLGEPiccole imprese emiliano-romagnole, iscritte al Registro Imprese da non più di 5 anni al momento di presentazione della domanda, operanti in alcuni settori produttivi.
L'AGEVOLAZIONEFinanziamento a tasso agevolato a gestione pubblico-privato e possibilità di ricevere anche un contributo a fondo perduto.
SPESE AMMISSIBILISpese per avvio di impresa ammissibili, ad esempio:
I progetti devono essere mirati all’innovazione produttiva e di servizio, allo sviluppo organizzativo, alla messa a punto dei prodotti e servizi conpotenzialità concrete di sviluppo, al consolidamento ed alla creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali, all’introduzione ed uso efficace di strumenti ICT.
APERTURADalle ore 11.00 del 1 febbraio 2023 alle ore 16 del 22 marzo 2023. In caso di esaurimento del plafond le domande saranno accolte con riserva.
Per maggiori informazioni visita la pagina del bando |
L’agevolazione che mira ad incrementare l’efficienza energetica per assicurare la disponibilità di energia a costi ridotti e la riduzione delle emissioni di gas serra, contribuendo così al raggiungimento dei target fissati dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) e dal Piano Energetico Regionale e dal Patto per il Lavoro e per il Clima.
Imprese singole aventi qualunque forma giuridica, aggregazioni di imprese in forma di contratto di rete (escluse le ATS), soggetti giuridica iscritti al REA, consorzi con attività esterna, regolarmente iscritte al Registro imprese ed aventi sede operativa o unità locale in cui si realizza il progetto in Emilia-Romagna.
Contributo a fondo perduto nella misura massima del 25% della spesa ammissibile e di importo massimo pari a 150.000 euro.
Sono previste maggiorazioni di intensità al ricorrere di alcune condizioni.
L’investimento complessivo per la realizzazione degli interventi proposti dovrà avere una dimensione finanziaria minima di €50.000, IVA esclusa.
Gli investimenti potranno essere avviati dalla data di presentazione della richiesta di contributo e dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2024.
Dalle ore 10.00 del 31 gennaio 2023 alle ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2023.
La piattaforma informatica chiuderà anticipatamente al raggiungimento eventuale delle 400 domande.
FONTE
https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2022/supporto-ad-interventi--%20energetici-e-prevenzione-sismica-delle-imprese
PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.
JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.
STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.
ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.
SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.
BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.
INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura
ANTIRICICLAGGIO
BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.
CONTROLLO DI GESTIONE
DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.
DVR
Documento valutazione rischi.
GDPR
Privacy e sicurezza informatica.
MOG 231
Modello organizzativo gestionale
PROCEDURE AZIENDALI
RISORSE UMANE
FINANZA AGEVOLATA
FORMAZIONE FINANZIATA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
APPRENDISTATO
TIROCINI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Copyright 2023 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Nomina responsabile del trattamento