Naviga su tutti i nostri siti
Benvenuti mondo del Fondo Starter Emilia-Romagna, un programma di agevolazioni dedicato con amore e impegno alle piccole imprese del territorio. Questa iniziativa mira a sostenere e promuovere lo sviluppo delle aziende locali, fornendo loro strumenti concreti per crescere e prosperare A CHI SI RIVOLGEPiccole imprese emiliano-romagnole, iscritte al Registro Imprese da non più di 5 anni al momento di presentazione della domanda, operanti in alcuni settori produttivi.
L'AGEVOLAZIONEFinanziamento a tasso agevolato a gestione pubblico-privato e possibilità di ricevere anche un contributo a fondo perduto.
SPESE AMMISSIBILISpese per avvio di impresa ammissibili, ad esempio:
I progetti devono essere mirati all’innovazione produttiva e di servizio, allo sviluppo organizzativo, alla messa a punto dei prodotti e servizi conpotenzialità concrete di sviluppo, al consolidamento ed alla creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali, all’introduzione ed uso efficace di strumenti ICT.
APERTURADalle ore 11.00 del 1 febbraio 2023 alle ore 16 del 22 marzo 2023. In caso di esaurimento del plafond le domande saranno accolte con riserva.
Per maggiori informazioni visita la pagina del bando |
MPMI con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna, a “prevalente partecipazione femminile”;
Contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammessa e per un import o non superiore a euro 80.000.
Sono ammissibili le seguenti spese:
Dalle ore 10.00 del giorno 24 febbraio 2023 alle ore 13.00 del giorno 28 marzo 2023.
MPMI, aventi qualunque forma giuridica, operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione aventi sede in Emilia Romagna.
Contributo a fondo perduto, nella misura massima del 20% o del 40% della spessa ammessa, a seconda che l’impresa acceda o meno ad un mutuo bancario, e per un importo non superiore a euro 150.000.
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) acquisto, anche nella forma del leasing, di beni strumentali materiali e di beni immateriali e intangibili;
b) realizzazione di opere murarie ed edilizie strettamente connesse alla installazione e posa in opera dei beni strumentali, max 10% delle spese della voce a);
c) acquisizioni di servizi di consulenza specializzata per la realizzazione del progetto e per l’ottenimento delle principali certificazioni di processo e di prodotto, max 10% della somma delle spese di cui alle lettere a) e b);
d) costi generali per la definizione e gestione del progetto, pari al 5% a forfait.
Dalle ore 10.00 del giorno 7 febbraio 2023 alle ore 13.00 del giorno 1° marzo 2023
Bando per il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all'innovazione delle imprese
Copyright 2023 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Nomina responsabile del trattamento