Formazione finanziata

FONDI INTERPROFESSIONALI | Cosa sono e come accedervi

Come funziona la formazione finanziata?

I FONDI CHE GESTIAMO | Scopri maggiori informazioni

F.A.Q. | Risposte alle domande più frequenti

Cosa sono i Fondi Interprofessionali?

I fondi interprofessionali sono organismi di natura associativa, promossi dalle principali organizzazioni sindacali, col fine di finanziare attività formative per i dipendenti dell’azienda.

I fondi sono alimentati dal contributo per la formazione che ogni dipendente versa obbligatoriamente all'Inps.

Quindi la formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo per l’azienda, poiché le risorse per la formazione derivano dalle trattenute dello 0,30% applicate sulla busta paga di ogni dipendente (legge 388/2000).

Per mezzo di questi fondi i datori di lavoro possono coinvolgere i dipendenti in percorsi di formazione in modo completamente gratuito.

L’adesione ai fondi è gratuita e revocabile in qualsiasi momento.

Per chi viene versato lo 0,30%?

  • Impiegati,
  • Operai,
  • Apprendisti (Circolare INPS n. 140/2012),
  • Lavoratori dipendenti del settore privato,
  • Operai agricoli (Circolare INPS n. 34/2008),
  • Soci lavoratori delle cooperative con contratto di lavoro subordinato (Legge n. 142/2001) quadri e dirigenti,
  • Lavoratori di imprese municipalizzate,
  • Dipendenti a tempo determinato delle Amministrazioni Pubbliche,
  • Soci lavoratori delle cooperative di cui al DPR n. 602/70, in quanto l’art. 2, co. 38 della Legge 92, nel modificare l’art. 1, comma 1, del citato Decreto, ha aggiunto l’ASPI alle forme di previdenza ed assistenza sociale applicabili ai soci (Circolare INPS n. 140/2012),
  • Soci di cooperative della piccola pesca marittima e delle acque interne di cui alla Legge n. 250/58,
  • Le categorie del personale artistico, teatrale e cinematografico, con rapporto di lavoro subordinato (Circolare INPS n. 140/2012).

Chi si può formare?

  • Lavoratori/lavoratrici dipendenti,
  • Dirigenti,
  • Apprendisti,
  • Soci di cooperativa,
  • Dipendenti a tempo determinato delle Amministrazioni Pubbliche,
  • Le categorie del personale artistico, teatrale e cinematografico con rapporto di lavoro subordinato,
  • Cassintegrati,
  • Lavoratori in mobilità,
  • Lavoratori stagionali che, nell’ambito dei 12 mesi precedenti la presentazione della richiesta del Progetto formativo, abbiano lavorato alle dipendenze di imprese assoggettate al contributo di cui sopra ed aderenti al Fondo e che al termine del percorso formativo siano in forza presso l’impresa beneficiaria.

Cosa possiamo fare per te

Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare in modo completamente gratuito i propri dipendenti.

Ottima Formazione è da sempre al servizio di Aziende, Studi e Cooperative ai quali fornisce la gestione completa e personalizzata del servizio:

  • Monitoriamo i bandi pubblicati dai diversi Fondi Interprofessionali,
  • Analisi dei fabbisogni formativi,
  • Scelta delle fonti di finanziamento più appropriate per il cliente,
  • Progettazione di piani di formazione continua,
  • Richiesta voucher formativi individuali,
  • Erogazione della formazione,
  • Gestione amministrativa - finanziaria dei piani e rendicontazione,

Siamo accreditati presso alcuni dei principali Fondi Interprofessionali che finanziano piani formativi individuali (es. voucher), aziendali e settoriali, per le imprese e per gli studi professionali in forma singola o associata.

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.

DVR
Documento valutazione rischi.

FINANZA AGEVOLATA

GDPR
Privacy e sicurezza informatica.

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

RISORSE UMANE

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Entra a far parte della community di OttimaIscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti e novità a te dedicati ogni mese.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram