NUOVA SABATINI: COS'E'? |
La Nuova Sabatini, una delle principali agevolazioni statali per l’accesso al credito delle PMI, è stata recentemente modificata, maggiorando del 30% il tasso per il calcolo dell’agevolazione. ACQUISIZIONE DI BENI STRUMENTALILa misura agevola infatti le acquisizioni di beni strumentali effettuate in leasing o con finanziamento bancario, a totale copertura dell’investimento e non ancora in corso al momento della presentazione della domanda, di importo compreso tra 20.000 e 4.000.000 euro e di durata non superiore a 5 anni.
IL METODO DI CALCOLO DEL CONTRIBUTOLa particolarità di questa agevolazione a fondo perduto è il metodo di calcolo del contributo: il suo ammontare è infatti determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati applicando su un finanziamento di cinque anni e di importo uguale all’investimento un tasso d’interesse prestabilito, permettendo così un ristoro parziale o totale degli interessi, a seconda del tasso applicato dall’istituto di credito.
LA MAGGIORAZIONE DEL TASSO D'INTERESSELa novità principale sta proprio nella maggiorazione del tasso d’interesse prestabilito in caso di acquisizione di beni strumentali a basso impatto ambientale, accompagnati da relativa certificazione: con la Circolare 410823 del 6 dicembre 2022 a decorrere dal 1 gennaio 2023 infatti viene applicato il tasso del 3,575% già utilizzato per i beni strumentali 4.0, maggiorato del 30% rispetto al tasso del 2,75% utilizzato per l’acquisizione dei beni ordinari.
PROCEDURE DI RENDICONTAZIONEL’altra novità prevista dalla circolare citata è lo snellimento delle procedure di rendicontazione, le quali vedranno dal 1 gennaio 2023 l’obbligo di comunicare, ad investimento ultimato e previo pagamento a saldo del bene, esclusivamente la Richiesta Unica (RU) senza dover prima inviare la Dichiarazione di Ultimazione Investimento (DUI).
Resta inoltre ferma l’erogazione del contributo in un'unica quota nel caso l’importo del finanziamento non sia superiore a 200.000 euro. |
PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.
JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.
STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.
ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.
SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.
BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.
INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura
ANTIRICICLAGGIO
BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.
CONTROLLO DI GESTIONE
DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.
DVR
Documento valutazione rischi.
FINANZA AGEVOLATA
GDPR
Privacy e sicurezza informatica.
MOG 231
Modello organizzativo gestionale
RISORSE UMANE
FORMAZIONE FINANZIATA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
APPRENDISTATO
TIROCINI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento