Modulo B - RSPP ASPP dipendenti | 48 ore

Accordo Stato Regioni del 07/07/2016

Contenuti didattici

MODULO B

MODULO B1

Data: 25/10/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: La Valutazione del rischio
  • Analisi documentale
  • Esempio di valutazione del rischio. Sviluppo dell'indice del documento e commento dei vari capitoli.
  • Esempio di elaborazione di un Documento di Valutazione dei Rischi in un’azienda.

MODULO B2

Data: 25/10/2022 Orario: 14.00 – 18.00 (4 ore) Programma:
Rischi trasversali / Rischi di natura psicosociale / Rischio da stress lavoro correlato / Rischio biologico
  • Tutela delle lavoratrici madri.
  • Il lavoro minorile e la gestione degli apprendisti.
  • La differenza di genere, di età e di lavoratori stranieri
  • Il Lavoro notturno.
  • Il divieto di alcool.
  • Sostanze stupefacenti
  • Rischio stress lavoro correlato
  • Legionella e copertura antitetanica

MODULO B3

Data: 27/10/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: Rischio incendio e gestione delle emergenze
  • Prevenzione incendi - DM 10/03/98. Valutazione del rischio incendio. Misure di prevenzione e protezione. Scelta delle misure. • Nozione base di antincendio • Piano di emergenza e addestramento del personale. • Il registro dei controlli

MODULO B4

Data: 03/11/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: Informazione, formazione ed addestramento
  • Le nuove discipline sulla formazione
  • Informazione-Formazione ed addestramento alla luce del D.Lgs.81/08
  • Strategie e priorità aziendali in relazione a tali aspetti
  • Formazione attiva o passiva?
  • Gli accordi Stato regione su Formazione generale e specifica
  • L’accordo Stato regioni su Formazione per Macchine e attrezzature particolari
  • La qualifica dei Docenti

MODULO B5

Data: 03/11/2022 Orario: 14.00 – 18.00 (4 ore) Programma: La Sorveglianza sanitaria e il ruolo del Medico Competente
  • Obblighi del Medico competente alla luce del D.Lgs.81/08
  • Il giudizio di idoneità e il giudizio avverso del lavoratore
  • I rischi di natura sanitaria dal punto di vista del Medico Competente (rumore, chimico, MMC, movimenti ripetitivi, notturno, ambienti confinati).
  • La tutela della lavoratrice in gravidanza
  • Prevenire oggi per evitare le malattie professionali domani
  • Le nuove tabelle di malattie correlate
  • Andamenti statici delle malattie professionali

MODULO B6

Data: 08/11/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: Lavori in appalto e rischi interferenti (DUVRI)
  • Gli adempimenti dettati dall’art. 26 del D.Lgs. n. 81/08
  • Las qualifica del fornitore
  • Coordinamento
  • Il DUVRI
  • La gestione del TITOLO IV

MODULO B7

Data: 10/11/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: Rischi infortuni
  •  Rischio elettrico: sicurezza degli impianti elettrici di stabilimento; sicurezza degli impianti elettrici bordo macchina; sicurezza dei lavori elettrici, inclusi quelli di manutenzione.
  • Rischio macchine
  • Marcatura CE
  • La valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs.81/08 e la dichiarazione di rispondenza
  • Lavori in quota e cadute dall'alto

MODULO B8

Data: 10/11/2022 Orario: 14.00 – 18.00 (4 ore) Programma: Agenti fisici 1
  •  Il rischio rumore
  •  Il rischio vibrazione
  • Campi elettromagnetici

MODULO B9

Data: 15/11/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: Agenti fisici 2
  •  Radiazioni ottiche
  •  Microclima
  • Videoterminali
  • Stress Termico

MODULO B10

Data: 15/11/2022 Orario: 14.00 – 18.00 (4 ore) Programma: Agenti chimici-cancerogeni e mutageni
  • Il rischio Chimico: gas, vapori, fumi, liquidi.
  • Etichettatura sostanze e schede di sicurezza. Il sistema REACH e CLP.
  • Esempio di analisi e classificazione del rischio. Il Modello regionale MOVARISCH.
  • Polveri e silice libera cristallina
  • Il rischio cancerogeno e mutageno. Il registro degli esposti.
  • ll divieto di fumo nei locali chiusi. Il rischio da polveri di legno duro.

MODULO B11

Data: 17/11/2022 Orario: 9.00 – 13.00 (4 ore) Programma: Rischi organizzazione del lavoro 1
  • Ambienti di lavoro: valutazione idoneità ambiente di lavoro; viabilità e spazi di lavoro; aree di immagazzinamento, illuminazione, igiene, ecc. Spogliatoi e servizi igienici. Scale e soppalchi, Uscite e vie di emergenza
  • Movimentazione merci: Carrelli elevatori e impianti di sollevamento
  • Mezzi di Trasporto. I rischi stradali
  • Ambienti confinati: il rischio, i DPI, le procedure di lavoro e gli strumenti di rilevazione

MODULO B12 + TEST

Data: 22/11/2022 Orario: 9.00 – 13.00 + 2 ore per il test (6 ore) Programma: Rischi organizzazione del lavoro 2
  •  Movimentazione manuale dei carichi: valutazione del rischio, calcolo dell’indice NIOSH, il protocollo sanitario, misure di prevenzione
  • Movimenti ripetuti: valutazione del rischio; calcolo dell'indice OCRA, il protocollo sanitario, misure di prevenzione
  • Operazioni di traino e spinta
TEST DI VERIFICA FINALE
Contattaci per maggiori informazioni

PROFIS
Software per i servizi contabili fiscali e digitali.

JOB
Software per la gestione e amministrazione del personale.

STUDIO
Software gestionale per l'organizzazione dello studio professionale.

ESOLVER
Software gestionale ERP per la gestione dei processi aziendali.

SPRING
Software gestionale per le piccole e micro imprese.

BEST JOB BRIDGE
Software in cloud per la gestione delle risorse umane, beni aziendali e controllo di gestione.

INCAMPO
I vantaggi del digitale in agricoltura

ANTIRICICLAGGIO

BUSINESS ANALYSIS
Analisi e proiezione dei dati.

CONTROLLO DI GESTIONE

DIGITAL CONSULTING
Consulenza informatica e organizzativa per la trasformazione digitale.

DVR
Documento valutazione rischi.

FINANZA AGEVOLATA

GDPR
Privacy e sicurezza informatica.

MOG 231
Modello organizzativo gestionale

RISORSE UMANE

FORMAZIONE FINANZIATA

  • Fondi interprofessionali
  • Piani operativi regionali e nazionali (POR e PON)
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondi Comunitari diretti

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

  • Sicurezza sul lavoro
  • Attrezzature
  • Alimentarista
  • GDPR
  • Antiriciclaggio

APPRENDISTATO

TIROCINI

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Amministrazione, Bilancio e Finanza.
  • Controllo di gestione, budget, business plan, indicatori di performance aziendali.
  • Export e Internazionalizzazione.
  • Amministrazione del personale, paghe, contributi e contratti.
  • Management, Organizzazione e gestione d'impresa.
  • Informatica, Digitalizzazione
  • Marketing, Comunicazione, Vendite, Social.
  • HR, Risorse Umane, Valutazione delle competenze.
  • Lingue

Copyright 2022 Ottima Formazione srl - Iscritta al registro di Ravenna
REA: RA-210264 - Capitale sociale:31.500 euro - P.IVA 02532160393 - Privacy Policy - Credits - Nomina responsabile del trattamento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram